(ANSA) – VENEZIA, 9 SET – “L’appello del Maestro Bertolucci ma soprattutto le parole della bimba disabile siano un monito per tutte le cittâ. Il problema non riguarda solo Venezia e questo impone una riflessione seria sulla necessit… di abbattere sia le barriere culturali sia quelle materiali che impediscono alle persone con disabilit… di vivere bene”. Lo afferma il senatore Udc Antonio De Poli che giudica positivamente l’appello del regista Bernardo Bertolucci che, sabato scorso, in chiusura alla Mostra del Cinema, aveva lanciato un appello contro le barriere architettoniche a Venezia. “E’ stato un primo importante segnale far sì che al Lido, in occasione della Mostra del cinema, siano state poste passerelle, pedane e rampe in modo tale che i disabili potessero muoversi liberamente”, continua De Poli secondo cui “però tutte le citt⦠dovrebbero essere aperte alla disabilitâ”. “Per quanto riguarda Venezia – spiega De Poli – l’Amministrazione ha dimostrato grande sensibilità e si sta impegnando per trovare delle soluzioni visto che non è possibile avere rampe e pedane stabili tutto l’anno”. “La lettera della piccola Matilde – conclude l’esponente Udc – non resti inascoltata”.
About redattore
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023