Giochi, Binetti: proposta unica verso decreto interdirigenziale

(ilVelino/AGV NEWS) Roma, 12 SET – E’ necessario “ristabilire un concreto punto di equilibrio tra le logiche del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che vede nel gioco d’azzardo una interessante fonte di finanziamento, e le esigenze della tutela della salute, che resta pur sempre un diritto tutelato dall’articolo 32 Costituzione”. Lo ha sottolineato in Commissione Affari Sociali alla Camera, il deputato di Scelta Civica, Paola Binetti, avviando l’esame di quattro proposte di legge sulla prevenzione del gioco d’azzardo patologico, alle quali se ne e’ aggiunta una quinta presentata oggi dal deputato Massimo Enrico Baroni, del M5S. Per la redazione di un testo comune, che unifichi in commissione le cinque proposte sultavolo, la Binetti ha proposto di ripartire dalla relazione sull’indagine conoscitiva sul tema, che si e’ svolta nel 2012 e che la legge di stabilita’ 2011 ha previsto che con decreto interdirigenziale di Aams e del Ministero della salute fossero adottate linee d’azione per la prevenzione, il contrasto e il recupero di fenomeni di ludopatia, che dovra’ essere approvato entro il 31 dicembre 2013. Nel corso del dibattito in Commissione e’ emersa, infine, la necessita, di creare una forte relazione tra le forze politiche e i Monopoli dello Stato per “scongiurare il rischio del generarsi di pericolosi conflitti di interesse” in materia di gioco d’azzardo patologico.










Lascia un commento