Roma, 13 nov. (Adnkronos) – “Il governo Letta finora ha agito bene, riuscendo anche a portare a casa qualche risultato, ad esempio in tema di occupazione giovanile. Ma bisogna fare di piu’. Ci vuole un cambiamento radicale della governance economica dell’Unione. Su questo credo che per il nostro Paese sia davvero arrivato il momento, in sede europea, di battere i pugni sul tavolo”. Lo afferma Pier Ferdinando Casini, presidente della commissione Esteri del Senato, in un intervento sul ‘Corriere della Sera’. “Anche perche’ -aggiunge- l’Italia ha contribuito in maniera consistente alle misure anti-crisi, in modo forse anche eccessivo rispetto alla nostra ricchezza reale e, a partire dal lavoro del governo Monti, gli italiani stanno facendo quei sacrifici necessari a restituirci la credibilita’ per avere voce in capitolo sul futuro del nostro continente”. “Se a battere i pugni sul tavolo non saremo da soli, ma con il maggior numero possibile di Paesi, a cominciare da Francia e Spagna, tanto meglio! Ne va della sopravvivenza del nostro sistema economico e della nostra struttura sociale. Ma ne va anche della sopravvivenza del sogno europeo. Se l’Europa rimane questa, se la sua politica si dimostrera’ sorda a ogni cambiamento, avremo fatto un grande regalo -conclude Casini- ai vecchi e nuovi populismi”.
About redattore
Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
22 Settembre 2023Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
20 Settembre 2023