Infanzia: Binetti, investire sulla famiglia in quanto risorsa

(DIRE) Roma, 19 nov. – “Dove c’e’ un bambino c’e’ famiglia. Oggi si stima che le famiglie, per ogni figlio, abbiano un impoverimento del 20%. Per i bambini avere un fratello corrisponde, in senso generale, ad un valore aggiunto ma e’ bene riflettere, come nella societa’ contemporanea sia difficile per i genitori, e per la madre soprattutto, poter gestire piu’ di un figlio. E’ necessario investire sulla famiglia in quanto risorsa”. Cosi’ la deputata dell’Udc Paola Binetti apre il suo intervento alla Camera sulla mozione dei diritti dell’infanzia. Ma ci sono infanzie e condizioni di vita diverse da bambino a bambino, sottolinea l’esponente centrista: “E’ necessario avviare ogni iniziativa atta a contrastare i fenomeni d’emarginazione minorile e prevenzione del disagio provocato dalle difficolta’ di inserimento scolastico e dall’isolamento in cui vivono molti bambini in zone bisognose del Paese, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza, le capacita’ di comunicazione e la socializzazione dei minori; attuare piani di contrasto alle carenze educative, favorendo il consolidamento delle reti di associazioni di volontariato nell’ambito familiare e predisponendo, nelle scuole, attraverso il coinvolgimento di insegnanti e famiglie, per ogni minore interventi specifici di supporto educativo”. Continua l’esponente centrista: “Prevedere nelle prossime iniziative normative misure a sostegno del welfare con un’analisi sistematica e ragionata delle risorse attivabili per la loro realizzazione; Ci sono poi i bambini fragili e quelli extracomunitari che, essendo soggetti esposti, vanno tutelati, protetti e aiutati”. Conclude la deputata Udc: “Predisporre ulteriori risorse (umane e strumentali) per il contrasto della pedofilia, della pedopornografia, e di ogni forma di abuso o violenza sessuale sui minori, anche attraverso piu’ incisive azioni di monitoraggio dei contenuti in rete destinati ai minori e’ sempre piu’ urgente”.










Lascia un commento