Femminicidio: Binetti, aiutare donne ad avere consapevolezza sé

(DIRE) Roma, 19 nov. – “Il tema della dignita’ femminile ha attraversato i primi mesi della XVIIlegislatura in una serie di dibattiti in cui tutti i gruppi parlamentari hanno messo al centro la donna ed il contrasto convinto e determinato alla violenza di genere. Introdurre un cambio di mentalita’ forte e coraggioso, non solo con norme apposite, ma attraverso un intenso lavoro culturale e’ stato il lavoro del Parlamento”. Lo afferma stamattina Paola Binetti, alla Sala delle Colonne, durante un intervento al convegno “Honouring the Women – Mater Matuta”. Continua l’esponente centrista: “Questa e’ una avventura positiva che inizia dalla formazione delle donne: e’ necessario – da una parte – aiutarle ad avere una piu’ forte identita’ della propria femminilita’, una piu’ spiccata capacita’ di autonomia, anche economica, e di autodeterminazione, ma dall’altra e’ fondamentale anche una maggiore fiducia nella capacita’ di riconoscere il prima possibile nei propri partner i segni di quella debolezza che sfocia in atti di violenza, pericolosi per se’ e per i propri figli”. Conclude il deputato Udc/SCI: “Non illudiamoci di poter cambiare gli uomini solo con l’affetto e la pazienza, occorre indirizzarli a precisi percorsi di cura, altrimenti e’ meglio interrompere al piu’ presto un legame che puo’ avere davvero conseguenze pericolose. La prevenzione comincia anche dalla selezione dei propri compagni”.

 

 










Lascia un commento