Caso Marò: Casini, riportiamoli a casa, poi indaghi il Parlamento

Roma, 12 gen. (Adnkronos) – “Caro Direttore, ho motivo per ritenere che l’esasperazione della campagna elettorale in corso in India e la crescente influenza nazionalista possano essere contrastate piu’ efficacemente da parte nostra mettendo a punto nelle sedi competenti strategie serie che chiamino in causa autorita’ sovranazionali nell’ambito della giurisdizione Onu”. Lo scrive Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato sulla vicenda Maro’, pubblicata sul Corriere della Sera.


“Di qui il vertice che si e’ svolto ieri in sede di governo e le determinazioni che potranno avere anche un carattere riservato per evitare un gigantesco polverone che, a questo punto, puo’ solo danneggiare ulteriormente i nostri maro’. A questo orientamento si sono peraltro ispirate le Commissioni Esteri e Difesa del Parlamento italiano che in piu’ di un’occasione hanno approfondito il tema con i ministri interessati e con il commissario straordinario, Staffan De Mistura. Detto questo, mi preme essere chiaro e non reticente: una grande nazione come l’Italia nei momenti di difficolta’ deve trovare l’unita’ necessaria per affrontare le avversita’ . Non c’e’ spazio per polemiche ne’ per strumentalizzazioni che potrebbero servire a raccattare qualche voto in piu’, ma certo non farebbero l’interesse nazionale. D’altronde quando Danilo Taino scrive ‘non lasciamoli soli’, penso intenda cogliere questo aspetto del problema”, osserva.


“Ho gia’ espresso in sede parlamentare che all’indomani della soluzione, in Italia si dovra’ avviare un serio approfondimento su modalita’ di gestione, disfunzioni nella catena di comando e mancanza di una coerente strategia di approccio a questo incidente internazionale. Nessuno di noi ha dimenticato l’inspiegabile rientro in porto della nostra nave, o il pericoloso ondeggiamento in ordine ad ipotesi diverse e formulate nel giro di pochi giorni circa il rientro dei nostri militari dopo le vacanze di Natale dell’anno scorso. Una commissione d’inchiesta parlamentare sara’ a mio parere lo strumento piu’ serio perche’ questa vicenda si concluda assegnando a ciascuno la sua precisa parte di responsabilita’ . Ma solo dopo il rientro dei due militari a casa, non prima”, conclude Casini.










Lascia un commento