Scuola: Galletti, vergogna se Stato non mette in sicurezza

(ANSA) – ROMA, 21 GEN – “Prima di tutto come rappresentante dello Stato, penso che uno Stato si debba vergognare quando succedono queste cose, ed e’ una cosa pericolosissima perche’ si rompe il patto di fiducia con i cittadini”. Cosi’ il Sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti, ospite di Uno Mattina, ha commentato dichiarazioni della mamma di Vito Scafidi, il giovane studente morto nel 2008 nel crollo del liceo Darwin. “Noi genitori, quando mandiamo i figli a scuola ci sentiamo tranquilli, arriviamo al punto che siamo piu’ tranquilli quando i nostri bambini sono a scuola piuttosto che a casa. Con questi tremendi episodi noi rischiamo di rompere questo patto fiduciario. Ma non basta vergognarsi se poi – ha aggiunto Galletti – non si mettono in piedi azioni per vedere di recuperare un passato molto pesante, perche’ oggi l’edilizia scolastica, come quella degli edifici pubblici, delle strade e l’edilizia delle citta’ in generale e’ molto deteriorata. Ecco perche’ noi abbiamo messo in cima alle priorita’ del Miur l’edilizia scolastica. Con i 450 milioni del Decreto del Fare, ma ce ne sono altri 800 circa nel Decreto Scuola, attraverso la possibilita’ delle Regioni di accendere mutui totalmente pagati dallo Stato per trent’anni. Adesso, trovate le risorse il problema non e’ ancora risolto, intanto perche’ bisogna trovarne delle altre, ma il problema e’ soprattutto – ha concluso Galletti – come spendere quelle risorse e come controllare che quelle risorse vengano spese bene”.










Lascia un commento