(AGENPARL) – Perugia, 28 feb – Acs) Perugia, 28 febbraio 2014 – Il consigliere regionale Sandra Monacelli (Udc) interroga la Giunta per “conoscere le motivazioni che hanno portatoalla mancata proroga dei contratti a tempo determinato di quattro medici del servizio 118 della Asl 2, precludendo loro anche qualsivoglia procedura concorsu ale e di stabilizzazione e, nel contempo, all’avvio delle procedure di assunzione di altri professionisti, tramite concorso, ignorando quanto riportato nella direttiva del sottosegretario alla Salute che ha specificato che il ricorso a nuovi contratti di lavoro a tempo determinato deve essere circoscritto a soli casi eccezionali”. “Il settore della sanità – spiega Monacelli – al fine di garantire il livello di erogazione delle prestazioni previsto dai Livelli essenziali di assistenza, fa ricorso a rapporti di lavoro flessibile ed il ministero della salute è impegnato nella predisposizione di uno schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri per disciplinare specifiche procedure concorsuali riservate alle professionali tà del servizio sanitario nazionale in possesso di contratti di lavoro a tempo determinato e garantire, nel contempo, la continuità degli stessi. Il legislatore, in considerazione della specificità del settore, per di garantire la continuità nell’erogazione dei servizi, ha sottratto tali contratti alla disciplina generale sulla materia, prevedendo l’adozione di un apposito decreto del presidente del Consiglio dei ministri per disciplinare le procedure conc orsuali riferite a tutte le professionalità del servizio sani tario nazionale. Le Regioni possono procedere alla proroga dei contratti a termine in essere, anche fino al 31 dicembre 2016, nel rispetto della normativa vigente. Il sottosegretario alla Salute, con propria direttiva, evidenzia poi che il ricorso a nuovi contratti di lavoro a tempo determinato deve essere circoscritto a soli casi eccezionali”. “La Asl Umbria 2 – prosegue – non ha prorogato a quattro medici del 118 i contratti di lavoro a tempo determinato in convenzione ed ha contemporanea mente avviato le procedure di assunzione, sempre con incarichi a tempo determinato, attingendo dalla graduatoria di un avviso pubblico relativo al servizio 118, pronto soccorso e medicina d’urgenza, bandito il 15 ottobre 2013, per medici specialisti in medicina interna, medicina d’urgenza, cardiologia e chirurgia, contravvenendo alla direttiva del sottosegretario alla Salute”.