(ASCA) – Roma, 2 set 2014 – ”Il presidente Muraro coglie un problema reale, ma arriva tardi: questo governo, infatti, grazie all’impegno del ministro Gian Luca Galletti e della cabina di regia di Palazzo Chigi, e’ gia’ al lavoro per utilizzare i 2,3 miliardi di euro non spesi per l’emergenza in Italia e ha gia’ approvato importanti misure di semplificazione per intervenire piu’ velocemente su territorio. E per il Veneto, a luglio, sono stati anticipati oltre 2 milioni e 300 mila per la gestione dell’emergenza”. Cosi’ il vicesegretario vicario Udc e parlamentare veneto Antonio De Poli replica alle critiche del presidente della Provincia di Treviso nei confronti del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. ”Mi rendo perfettamente conto – prosegue De Poli – che per gli Enti locali non e’ facile far fronte all’emergenza, come e’ accaduto nel caso della tragedia di Refrontolo. Ecco perche’ il ministro, recandosi a Refrontolo nei giorni della tragedia, ha detto che bisogna lavorare innanzitutto sul fronte della prevenzione del dissesto idrogeologico, superando la logica emergenziale. Con il Dl competitivita’ il Governo, proprio grazie al lavoro del ministro, ha sostituito la documentazione necessaria per gli interventi anti-dissesto con un’unica autorizzazione rilasciata dai presidenti delle Regioni, che sostituiscono i commissari con tempi certi e responsabilita’ chiare”. ”Nel decreto ‘Sblocca Italia’ poi – aggiunge De Poli – ci sono misure che snelliscono le procedure burocratiche per realizzare le grandi infrastrutture e le opere di messa in sicurezza del territorio. E questo portera’ allo sblocco di alcune opere ferme da tempo: questo e’ il sostegno concreto che chiede giustamente Muraro, il quale pero’ evidentemente sbaglia nei tempi. I fatti, in altre parole, lo smentiscono”, conclude.
About redattore
Sport: Udc, diritto costituzionalmente garantito, ora tempo di aprire pagina nuova
22 Settembre 2023Sport: De Poli, inserimento in Costituzione passaggio storico, ora serve impegno per potenziarlo nelle comunità
20 Settembre 2023Imprese: De Poli, rifinanziare Sabatini e facilitare accesso credito, crescita Italia passa attraverso le pmi
20 Settembre 2023