L’11 settembre del 2001 è accaduto uno dei fatti più tragici della storia mondiale: l’attentato alle torri gemelle, in cui hanno perso la vita quasi 3000 persone. Quelle immagini non usciranno dalla memoria di nessuno di noi, come vi resteranno quelle di Berlino, Londra, Parigi, Barcellona o tutti quei luoghi toccati in modo violento e improvviso dal terrorismo. Quello che stiamo facendo a livello di prevenzione sta dando dei risultati molto importanti, ma è necessario ancora più impegno perché non può diventare la normalità vivere i luoghi affollati, o i concerti, o le manifestazioni con la paura di un furgone impazzito o di qualche folle coi mitra carichi. Questo clima deve cambiare, in questi 16 anni abbiamo lavorato senza sosta e così dobbiamo continuare finché la piaga non sarà estinta.
About Redazione UDC
Salario minimo: De Poli, da opposizione lacrime di coccodrillo, Centrodestra taglia tasse a lavoratori
6 Dicembre 2023Giulia Cecchettin: De Poli, abbiamo grande responsabilità, superare differenze ideologiche per combattere violenza donne
5 Dicembre 2023Oblio oncologico: De Poli, è traguardo di civiltà
5 Dicembre 2023