Carceri: Udc aderisce a ‘Ferragosto in carcere’

Anche quest’anno l’Udc aderisce convintamente alla campagna ‘Ferragosto in carcere’. Saranno in visita in diversi istituti di pena sul territorio nazionale i parlamentari: Enzo Carra (al carcere di Civitavecchia), Amedeo Ciccanti (al super carcere di Ascoli), Teresio Delfino (alle carceri di Saluzzo e di Cuneo), Anna Teresa Formisano (al carcere di Cassino), Pierluigi Mantini (al carcere de L’Aquila), Roberto Rao (alla Casa circondariale Buoncammino di Cagliari), Lorenzo Ria (alla Casa circondariale Borgo S. Nicola di Lecce), Mario Tassone (al carcere di Siano ed al carcere minorile di Catanzaro) e Domenico Zinzi (al carcere di Santa Maria Capua Vetere).

“L’occasione – spiega in una nota Roberto Rao, che ha sottoscritto l’iniziativa promossa dai radicali italiani insieme agli altri capigruppo della Commissione Giustizia della Camera – sarà utile per evidenziare la necessità, più volte denunciata, di interventi urgenti per alleviare l’insostenibile situazione in cui versano le carceri italiane. L’elevato numero di suicidi e di gesti autolesionistici, la necessità di interventi di manutenzione e di creazione di nuove strutture detentive, la carenza d’organico degli agenti della polizia penitenziaria, a cui va il nostro sentito ringraziamento, rendono chiara l’esigenza di adeguare a standard minimi di accettabilità la ricettività delle nostre prigioni e le condizioni non solo dei detenuti ma anche di chi lavora ed opera all’interno dei penitenziari”. 

“Ci siamo già fatti promotori in Parlamento e confermiamo il nostro sostegno ad ogni iniziativa volta a dare impulso a interventi migliorativi. Confidiamo – conclude Rao – che ‘Ferragosto in carcere’  con la sua caratterizzazione bipartisan possa favorire ed accelerare una convergenza su un vero e proprio Piano nazionale delle carceri e finalmente dare piena soluzione a criticità che investono il sistema penitenziario italiano nel suo complesso”.










Lascia un commento