Roma, 24 DIC (Il Velino) – “Il senso di responsabilita’ invocato dall’Udc per l’approvazione della manovra finanziaria e’ stato accolto da tutte le forze politiche, permettendo cosi’ che si arrivasse prima della pausa natalizia a varare un provvedimento necessario e urgente, fondamentale per lo sviluppo della Regione Lazio.” Lo dichiara il capogruppo regionale dell’Udc Francesco Carducci.
“Il giudizio dell’Udc sulla manovra, che rappresenta il primo atto politico di questa Giunta dopo alcuni interventi efficaci ma obbligati dalla fase emergenziale che si e’ dovuta affrontare in questi mesi, e’ positivo. A fronte di una situazione economica complessa, va apprezzato lo sforzo di aver concentrato le poche risorse disponibili su settori che piu’ di altri sono stati colpiti dalla crisi. Mi riferisco in particolare al sociale dove grazie all’impegno dell’Udc non solo sono state garantite le risorse necessarie, ma per alcuni interventi sono state addirittura aumentate rispetto al 2010, nonostante i tagli operati dal decreto Tremonti”.
“Allo stesso tempo – prosegue Carducci – non sono mancate mirate azioni di stimolo alla crescita, come il sostegno alle piccole e medie imprese, all’edilizia sociale e sovvenzionata e al mondo del lavoro.
L’auspicio e’ che in vista di un anno come quello ormai alle porte, che si prospetta ancora difficile sul versante della crescita economica, tutte le forze politiche, con un surplus di senso di responsabilita’, lavorino in un clima di leale e aperto confronto istituzionale per il proseguo della consiliatura. Ringrazio – conclude Carducci – i consiglieri dell’Udc Raffaele D’Ambrosio, Rodolfo Gigli, Roberto Carlino, Pietro Sbardella e i nostri rappresentanti in Giunta, Luciano Ciocchetti ed Aldo Forte, per il contributo che hanno dato con la loro presenza e il loro lavoro all’approvazione della manovra”.