(9Colonne) Roma 28 dic – “Gli obbiettivi di questo 2011 sono certamente quello di uscire il prima possibile da questa crisi economica drammatica che da più di due anni ostacola il processo di crescita del Paese e in particolare quello della regione Lazio. E’ quanto dichiara il vice presidente e assessore all’urbanistica della Regione Lazio Luciano Ciocchetti durante la diretta tv “Amministratori e cittadini” di Ivano Selli. “Per quanto riguarda il bilancio credo sia stato un atto importante che ha consentito di poter coprire tutti i debiti sanitari del passato e quelli del 2011, questo ci consente di sbloccare ulteriori finanziamenti e trasferimenti parte dello Stato alla nostra regione.
In un momento difficile, in cui le entrate tributarie alla regione si sono ridotte del 20%, nel momento in cui i trasferimenti dello Stato si sono ridotti, come sappiamo nella Legge di stabilità,in particolare sul trasporto pubblico locale e sulle politiche sociali noi siamo riusciti ad integrare sia la parte del trasporto pubblico locale sia a coprire le risorse necessarie per mantenere lo stesso stanziamento del 2010 per le politiche sociali. Siamo riusciti inoltre ad utilizzare i fondi del Por che fino ad oggi nel periodo 2007 – 2013 sono stati utilizzati solo per il 6%”.
“La cosa che rende veramente significativo questo bilancio – prosegue Ciocchetti – è la logica di non aver usato tagli lineari ma abbiamo scelto le priorità su cui intervenire. Penso alla casa, una vera emergenza per la quale abbiamo individuato due strumenti diversi, il primo sono i finanziamenti diretti di 100 milioni di euro per dieci anni di fondi regionali per l’edilizia sovvenzionata. La seconda strategia è quella di uscire dalla logica del fondo di rotazione costituendo un fondo con la cassa depositi e prestiti che ci costa 15 milioni di euro l’anno e che ci consentirà di finanziare tutti i programmi in essere, tipo i 5.700 alloggi a Roma che saranno finanziati nei prossimi 60 giorni”. “In generale – continua Ciocchetti – abbiamo tentato di dare risposte alle emergenze e anche sulle opere pubbliche abbiamo finanziato le cose realizzabili tipo la Roma Latina, insomma tutte quelle opere che possano iniziare entro il 2011. Un bilancio fondamentale – conclude Ciocchetti – che darà una forte spinta di crescita e organizzazione nel 2011 alla nostra regione”.