Roma 29 dic. (Adnkronos) – “Serve responsabilita’ per affrontare una questione come quella del dopo Malagrotta che esiste da molti anni e ha attraversato molti sindaci di vari colori, sicuramente Rutelli, Veltroni e Alemanno e altrettanti presidenti di regione e alcuni commissari per l’emergenza rifiuti. E’ giusto ricordare che finora Roma grazie alla disponibilita’ di malagrotta per oltre 50 anni non ha avuto problemi per lo smaltimento e ha pagato e paga la tariffa di conferimento piu’ bassa di tutta Italia”. E’ quanto scrive in una nota il vicepresidente della Regione Lazio e assessore all’Urbanistica Luciano Ciocchetti.
“La questione – prosegue Ciocchetti – e’ che siamo in profondo ritardo sulla differenziata e sula potenzialita’ degli impianti di gassificazione, ma e’ certo che le responsabilta di questi ritardi sono da attribuire a molti”.
“Oggi la Regione e la sua presidente, Renata Polverini si assumono un un nuovo impegno e lo fanno con determinazione e consapevolezza, ma sapendo che una decisione come questa e’ di sistema e varra’ per i prossimi 30 anni e dovra’ essere assunta con spirito bipartisan e con immensa responsabilita’. Certamente servono piu’ impianti – conclude Ciocchetti – e le discariche, come in tutto il mondo civile, debbono diventare residuali”.