(ANSA) – ROMA, 1 GEN – ‘Accogliamo con gratitudine e responsabilita’ l’invito del Presidente della Repubblica a fare ciascuno la propria parte e a esercitare quello spirito di coesione nazionale necessario a ridare un nuovo slancio all’Italia. In particolare, siamo grati al Capo dello Stato per aver messo al centro del suo messaggio il rilancio delle politiche per i giovani, senza le quali non puo’ esserci futuro per il Paese’. Lo dice il senatore Gianpiero D’Alia, presidente del gruppo Udc a Palazzo Madama.
‘Mi fa piacere sottolineare – aggiunge – lo specifico richiamo del Presidente Napolitano alla necessita’ di investire risorse adeguate per cultura, ricerca, formazione e universita’.
Necessita’ che il nostro gruppo ha evidenziato durante il recente dibattito sulla riforma universitaria e che ha portato alla proposizione di quegli ordini del giorno, poi approvati con voto unanime, che lo stesso Capo dello Stato ha voluto ricordare ieri come punto di partenza per il futuro confronto sulla materia’.
‘Come ha ancora saggiamente ricordato Napolitano, il processo attuativo della riforma universitaria e’ ancora tutto da scrivere. Auspico – conclude D’Alia – che tutti, forze politiche e attori sociali, vogliano rispondere all’appello del Presidente a fare ciascuno la propria parte, senza pregiudizi, ma avendo in mente solo il bene comune. Restare arroccati su posizioni preconcette solo per piccoli interessi di bottega sarebbe tradire l’invito del Capo dello Stato e il futuro dei giovani. Due cose che, mai come in questo momento, proprio non ci possiamo permettere’.