Egitto: Buttiglione, cristiani e musulmani siano uniti contro terrorismo

Roma, 2 gen. – (Adnkronos) – ‘Non abbiamo titolo per interpretare le parole del Papa ma siamo certi che il Santo Padre non intende interferire con le questioni interne dell’Egitto. Ma certamente e’ suo diritto e suo dovere intervenire a fianco dei cristiani vittime di violenze e persecuzioni, cosi’ come peraltro sempre interviene a favore di qualunque essere umano perseguitato e aggredito o comunque minacciato: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sono spesso intervenuti a difesa ad esempio dei musulmani della Bosnia e dell’Iraq’.
Cosi’ Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc.

‘Spiacciono quindi le parole dell’imam di al-Azhar -aggiunge l’esponente centrista- che come sono state riportate possono dare adito a interpretazioni offensive e persino a tesi giustificazioniste delle violenze contro i cristiani. Siamo certi che l’imam non intendesse avallare questi comportamenti, e sara’ possibile per cristiani e musulmani lavorare insieme per il dialogo e il rispetto dei diritti umani e religiosi e contro ogni forma di violenza e di discriminazione’.
‘Sul tema della crescente cristianofobia -conclude Buttiglione- e’ comunque opportuno avviare un dibattito nel Parlamento italiano per dare al governo un mandato forte per contrastare tali violenze’.










Lascia un commento