Governo: Pezzotta, non strumentalizzi temi etici per dividere

(ANSA) – ROMA, 7 GEN – ‘Attendiamo dal Governo proposte chiare in merito e invitiamo la maggioranza a non trasformare i problemi eticamente sensibili in problemi politicamente sensibili e i principi non negoziabili in principi strumentalizzabili. Queste questioni non devono in alcun modo essere usate per dividere ma per unire’. E’ quanto afferma in una nota Savino Pezzotta, presidente del coordinamento nazionale dell’Unione di Centro e della Rosa per l’Italia.

Pezzotta afferma che ‘la tutela della vita non puo’ prescindere dalle politiche del lavoro e dell’occupazione.

I problemi eticamente sensibili e i principi non negoziabili a cui l’Udc fa riferimento e non da oggi, non possono pero’ diventare problemi politicamente sensibili e principi strumentalizzabili’.

‘Il Ministro Calderoli sfuggendo alle valutazioni di merito insiste nel dire che se il Federalismo fiscale non viene approvato entro fine mese si va a votare. Il Ministro deve sapere che l’Udc non teme di andare al voto, ritiene solo che questo sia oggi in contrasto con i problemi del Paese. Chi teme il voto oggi e’ Berlusconi il quale invece di dedicarsi al Governo ha aperto un bando di reclutamento che sicuramente andra’ a vuoto. Si preoccupino di Governare e di portare in Parlamento la discussione sulle politiche famigliari, sul sostegno e rilancio della crescita e dell’occupazione, politiche di contrasto alla poverta’ finanziata da una imposta di scopo sui grandi patrimoni e sui grandi redditi, compresi quelli dei manager. La tutela della vita dal concepimento alla morte naturale non puo’ prescindere dall’essere accompagnata da chiare politiche famigliari introducendo le proposte di intervento fiscale, che sono piu’ urgenti di ogni federalismo, basate sul fattore famiglia e da politiche per l’occupazione’.










Lascia un commento