Venezia, 10 gen. – (Adnkronos) – Riprende l’attivita’ del Consiglio regionale del Veneto dopo le feste natalizie. Primi appuntamenti, l’approvazione della Legge finanziaria 2011 e il relativo Bilancio di previsione regionale. E il segretario regionale Udc del Veneto Antonio De Poli commenta: “Quella dell’Udc e’ una bocciatura secca del Bilancio che la Giunta Zaia ha voluto. Cio’ che e’ mancato e’ stato il coraggio di fare scelte. Mancanza di visione politica nel darsi delle priorita’, cioe’ ambiti da salvare ad ogni costo anche se non ci sono soldi’.
‘Dall’altra parte, mancanza di coraggio nel fare scelte magari impopolari, ma necessarie. Mi riferisco ad esempio ad un riassetto della disastrata Sanita’ regionale. Risultato? Riduzioni di servizi che andranno a colpire la povera gente e nuove tasse che interesseranno tutti, come l’Irpef. Per non parlare della riduzione dei fondi alle imprese, da sempre motore della nostra Regione. Pero’ i soldi per le feste padane e le cattedre universitarie di dialetto, quelli saltano sempre fuori. Mi pare un’ipocrisia”, conclude De Poli.