(ASCA) – Bari, 18 gen – ‘Mi dispiace ancora una volta doverlo sottolineare, ma gia’ da ottobre avevo lanciato l’allarme per il settore zootecnico e lattiero-caseario’. Lo ricorda in una nota Peppino Longo, consigliere regionale pugliese dell’Udc.
‘Nei mesi scorsi – prosegue Longo – avevo cercato di sollecitare soluzioni per uno dei settori piu’ importanti della nostra economia, e soprattutto della zona della bassa Murgia barese. Ci sono oltre settemila aziende zootecniche della Puglia che stanno vivendo un momento di profonda difficolta’. Una crisi, che come avevo facilmente previsto, ha innumerevoli influenze anche su quello lattiero-caseario di cui ha cominciato a minarne il futuro. E’ troppo forte il rischio, infatti, di indebolire il mercato a causa di un abbassamento sensibile del livello di qualita’ dei prodotti dovuto all’utilizzo di latte proveniente anche da altri Paesi, soprattutto del Nord Europa’.
‘Adesso – sottolinea il consigliere – a questo si aggiunge la difficolta’ degli operatori del lattiero-caseario che si vedono minacciati da una concorrenza sleale che applica prezzi al ribasso ma senza garanzie di qualita’ del prodotto’.
‘Mi auguro – conclude Peppino Longo – che nell’incontro che si terra’ domani in Regione si possa definire una strategia che possa tutelare gli operatori del settore. In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando non possiamo permettere che un comparto come questo, che garantisce lavoro a tanti pugliesi, possa essere messo in ginocchio’.