(ANSA) – ROMA, 18 GEN – ‘Con questo federalismo spot vengono affidati nuovi poteri alle province che non faranno altro che complicare il funzionamento della pubblica amministrazione’. Il deputato e responsabile Enti locali dell’Udc, Mauro Libe’, commenta cosi’ la decisione di affidare alle province il gettito della tassa di soggiorno dei comuni non capoluogo.
‘In campagna elettorale – prosegue l’esponente centrista – tutte le forze politiche, a cominciare dal Pdl, erano d’accordo sull’abolizione delle province. E tutti hanno fatto promesse in tal senso, garantendo agli elettori che se ne sarebbero fatti promotori all’indomani delle elezioni. Dopo il voto, invece, solo l’Udc e’ rimasto fedele al suo impegno con gli Italiani, mentre il Pdl, ormai stabilmente al rimorchio della Lega, non ha voluto affrontare l’argomento’.
‘Oggi – conclude – finalmente e’ stata gettata la maschera: con una clamorosa marcia indietro, infatti, sono arrivate per le province nuove e importanti competenze, proprio l’opposto di quanto promesso agli elettori’.