(DIRE) Roma, 19 gen. – Luigi Preti fu un esempio di “impegno nelle istituzioni animato dal profondo radicamento del sentimento etico nella vita pubblica”. E’ quanto dice Pier Ferdinando Casini, nel corso della presentazione dei discorsi parlamentari dello storico esponente del Psdi che ricopri’ anche il ruolo di vice presidente di Montecitorio. La presentazione si svolge alla Camera e partecipa anche il presidente Gianfranco Fini.
Il leader Udc sottolinea l'”alto senso dello Stato” di Preti “unito all’etica del dovere e della responsabilita’, con la pervasivita’ dei valori unitari, la coerenza e la fiducia nella buona politica”. Secondo Casini, Preti “ci lascia una lezione preziosa”.
Il periodo storico in cui opero’, ricorda poi Casini, fu caratterizzato da “toni del confronto spesso molto accesi” e che “per posizioni diverse da quella dominante serviva franchezza e anticonformismo piu’ il coraggio della impopolarita’”.
Preti, conclude il leader Udc, “manifesto’ sempre la volonta’ di dialogare con gli avversari politici, nel rifiuto dello scontro ideologico e del massimalismo”.
L’intervento di Pier Ferdinando Casini alla presentazione dei discorsi di Preti.pdf