Caso Ruby: Carra, considerazioni Napolitano-Bertone sono convergenti

Roma, 21 gen. (Adnkronos) – “Desidero sommessamente segnalare che tra le conseguenze del ‘caso Ruby-Berlusconi’ c’e’ la riorganizzazione del cattocomunismo”.
Lo sostiene ironicamente il parlamentare dell’Udc, Enzo Carra, che argomenta la sua tesi: “Il fenomeno, fin qui non rilevato, suscitera’, immagino, reazioni diverse. La prima delle quali dovrebbe essere quella delle dimissioni di Silvio Berlusconi. Questa e’ la prova dell’iniziativa cattocomunista. Dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: ‘Non c’e’ dubbio che si richiede alle forze sociali e politiche e a ogni cittadino una concreta assunzione di responsabilita’ e una maggiore consapevolezza nei comportamenti individuali e collettivi’.

Carra cita poi le parole dette ieri dal cardinal Tarcisio Bertone: “La Chiesa spinge e invita tutti, soprattutto coloro che hanno responsabilita’ pubblica di ogni genere e in qualsiasi settore amministrativo, politico e giudiziario, ad assumere l’impegno di una piu’ robusta moralita’. Le considerazioni di Napolitano e del segretario di Stato Vaticano sono dunque convergenti. Entrambe -conclude Carra- si riferiscono all’amara stagione che stiamo vivendo. E, il ricordo del cattocomunismo, e’ soltanto una metafora. In concreto, invece, vorremmo tutti quanti un cambio di stagione”.










Lascia un commento