Volontariato: da Udc Lombardia pdl per aprire sede attrezzata

Milano, 24 gen. – (Adnkronos) – Depositata dal consigliere regionale lombardo dell’Udc Enrico Marcora una proposta di legge per istituire la casa del volontariato. Si tratta di un luogo attrezzato e organizzato in cui le associazioni possano svolgere attivita’ sociali, incontrare le persone, fare convegni e manifestazioni su temi legati al volontariato, alla salute pubblica e al sostegno delle classi sociali piu’ svantaggiate.

‘Nella Casa del Volontariato le associazioni -spiega il promotore della legge- non condivideranno solo spazi e attrezzature ma anche idee, risorse e progetti pur nel pieno rispetto delle autonomie e specificita’ di ogni singola associazione. Sara’ un modo concreto per promuovere la collaborazione e il mutuo soccorso tra le diverse organizzazioni e aiutarle ad aiutare le Istituzioni la’ dove sono carenti’.

Il mondo del volontariato e’ una risorsa unica e necessaria per la nostra societa’, una rete sociale capace di dare risposte civiche supplendo spesso anche alle Istituzioni preposte all’erogazione di servizi che non sono sempre in grado di rispondere esaustivamente a tutte le necessita’ e bisogni emergenti della comunita’.

Nel solo territorio di Milano e Provincia esistono piu’ di 1.790 organizzazioni di volontariato con un impegno di circa 75.000 volontari con dedizione continuativa. Nel capoluogo lombardo risultano attivi 42.000 volontari (fonte Centro Servizi per il Volontariato nella Provincia di Milano).
Favorirne lo sviluppo costituisce uno degli obiettivi che tutte le amministrazioni dovrebbero perseguire ma i dati e la travagliata vicenda del 5 per mille dicono il contrario: il 26,5% delle organizzazioni non riceve alcun contributo pubblico, per il 38% i contributi privati sono prevalenti rispetto a quelli erogati dalle amministrazioni pubbliche e per il 33% il finanziamento pubblico costituisce la fonte principale di entrata ma un terzo delle organizzazioni ha entrate inferiori ai 12.000,00 euro. Uno dei problemi maggiori che si riscontra per le associazioni di volontariato e’ quello della sede, gli affitti troppo onerosi costringono sempre piu’ spesso a rinunciarvi.
‘Proprio per ottimizzare le risorse e dare un aiuto concreto alle numerose realta’ che operano sul territorio lombardo -conclude Marcora- abbiamo presentato un progetto di legge che intende modificare il ‘testo unico’ in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e societa’ di mutuo soccorso inserendo l’obbligo per i Comuni di individuare una struttura, anche con operazioni di partenariato pubblico/privato, da adibire a Casa del Volontariato’.










Lascia un commento