(ANSA) – MESSINA, 24 GEN – ‘In Sicilia, prima che nel resto d’Italia, si e’ consumata la crisi del bipolarismo italiano con lo spappolamento del Pdl e le profonde lacerazioni all’interno del Pd’. Lo ha detto il capo dei senatori dell’Udc, Giampiero D’Alia, intervendo a Messina alla presentazione di un libro.
‘C’e’ uno spazio politico ampio – ha proseguito – per un’alternativa dei moderati ed il Polo della nazione puo’ intercettare questo disagio diffuso che c’e’ in particolare nei siciliani. Questi ultimi, infatti, sono delusi dal governo centrale che e’ a trazione esclusivamente leghista. Un governo che non offre garanzie ne’ all’unita’ del paese, ne’ propone politiche efficaci per il Mezzogiorno che ormai e’ in una crisi economica e sociale profonda’.
‘La scelta di Casini di andare da solo nel 2008 – ha sottolineato – e’ stata giusta. La finzione del bipartitismo Pdl-Pd e’ ormai emersa. Tant’e’ vero che il co-fondatore del Pd, Rutelli, il co-fondatore del Pdl, Fini, ed uno degli alleati piu’ importanti di Berlusconi, Lombardo, adesso sono con noi’.
‘Durante il prossimo incontro a Todi – ha concluso – ci sara’ l’assembla di tutti i parlamentari del Polo della nazione e, durante il seminario, formuleremo delle proposte per i temi che sono oggetto di attivita’ parlamentare. Questo ci portera’ a parlare in modo unitario in ogni parte del paese su ogni questione’. (ANSA).