Roma, 26 GEN (Il Velino) – “Sono molto soddisfatto che oggi si sia approvato in Consiglio con una maggioranza molto ampia, in particolare con il pieno consenso di tutti i consiglieri dell’Udc, l’ordine del giorno che richiedeva la dichiarazione dell’area tra via della Magliana, il Gra, via Aurelia, l’asse viario Ponte Galeria e Malagrotta ad elevato rischio di crisi ambientale”. Lo dichiara, in una nota, il presidente della commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio Roberto Carlino. “Tale ordine del giorno impegnera’ la giunta a predisporre entro sei mesi uno studio propedeutico alla valutazione del rischio di crisi ambientale; se accertato si dovranno necessariamente trovare le misure per il risanamento. Questo ordine del giorno proposto dal consigliere Bonelli incontra l’impegno che l’assessore Mattei sta gia’ mettendo in campo sull’argomento: uno studio epidemiologico e’ in corso su tutto il Lazio e ha annunciato un monitoraggio continuo dei territori a rischio.
Grazie a studi del genere e ad un impegno cosi’ capillare della Regione Lazio per l’ambiente – conclude Carlino – si potra’ tempestivamente ed adeguatamente intervenire sui fattori che possono arrecare un danno alla salute dei cittadini”.