(ASCA) – Bari, 31 gen – ‘Anche l’ombra del lavoro nero sul gia’ tanto chiacchierato mercato del fotovoltaico. Non si puo’ piu’ perdere tempo, vanno avviati controlli serrati nel settore’. Lo riferisce in una nota Peppino Longo, consigliere regionale pugliese dell’Udc e componente della V commissione consiliare, Ecologia e tutela del territorio, che ha competenze anche di ambiente.
‘Come piu’ volte sostenuto con gli altri colleghi consiglieri – prosegue Longo – come partito abbiamo chiesto di effettuare un’anagrafe degli impianti e, alla luce degli ultimi avvenimenti, ho la certezza che sia un provvedimento necessario. Quello del fotovoltaico sta diventando un mercato su cui si sono sviluppati gli appetiti di tanti con il rischio, pero’, che possa diventare un business poco pulito e che faccia perdere di efficacia l’importanza dello sviluppo delle energie pulite’.
‘Non e’ possibile – aggiunge il consigliere regionale dell’Udc – che il nostro territorio diventi meta di conquista dei tanti che hanno fiutato l’affare e che, invece, del rispetto dell’ambiente se ne importano davvero poco. Ecco perche’ e’ necessario porre un freno, controllare gli impianti gia’ esistenti e fissare dei paletti ben fermi per l’installazione di altri’.
‘La nostra Puglia – conclude Longo – va difesa, il nostro territorio e’ un patrimonio prezioso che non va sfregiato e soprattutto, dobbiamo tenere fuori dalle nostre zone imprenditori senza scrupoli che vogliono soltanto lucrare’.