Chiesa: Casini, senza unita’ politica cattolici non ha meno influenza

ROMA (ITALPRESS) – “Si parla spesso di perdita di peso della Chiesa dopo l’unita’ politica dei cattolici. Ma gia’ negli anni Ottanta, quando ancora c’era la Dc, io credo che non ci fosse tutta questa unita’ politica. E quanto all’oggi siamo cosi’ convinti che l’influenza della Chiesa sia cosi’ inferiore rispetto a quando c’era la Dc? Io sommessamente avrei qualche piccolo dubbio: i referendum su divorzio e aborto ebbero successo nonostante la Dc”. Lo ha detto il leader Udc, Pier Ferdinando Casini, durante la presentazione del libro di Massimo Franco ‘C’era una volta un Vaticano’, insieme con Pier Luigi Bersani, Angelino Alfano e Monsignor Rino Fisichella.

“E invece quello sulla fecondazione assistita (piu’ recente, ndr) non e’ passato – ha aggiunto -. Io starei molto attento prima di dire che il fatto che oggi i cattolici, che sono in Parlamento in diversi schieramenti, rendano la Chiesa e i valori non negoziabili piu’ deboli. Io, anzi, direi l’opposto”.










Lascia un commento