Cristiani, Ue: Santolini, Europa senza coraggio

(ANSA) – ROMA, 1 FEB – ‘E’ mancato il coraggio di affrontare in termini concreti la condanna della persecuzione dei cristiani. E’ stato partorito un testo generico, politicamente corretto, dal quale giustamente l’Italia e la Francia hanno preso le distanze chiedendo una nuova stesura. Con questa pavidita’ l’Europa non andra’ lontano perche’, cosi’ facendo, mette in gioco la propria autorevolezza nello scacchiere internazionale e abdica alla propria mission, che e’ quella di salvaguardare i diritti umani’. Lo afferma la deputata Udc Luisa Santolini.

‘Una settimana fa, durante la manifestazione per Asia Bibi – ricorda l’esponente centrista – abbiamo chiesto che le Istituzioni e la Ue in particolare prendessero apertamente posizione contro la persecuzione sistematica dei cristiani. Con enorme delusione constatiamo che i diritti umani solennemente proclamati dall’Onu nel’48 e sottoscritti da tutti i paesi del mondo occidentale, a distanza di sessanta anni sono ormai confinati nel limbo delle buone intenzioni e dunque sono carta straccia’.










Lascia un commento