Tassa cinema: Lusetti, grave penalizzare gli spettatori

(9Colonne) Roma, 1 feb – “Un eventuale prelievo sul biglietto delle sale cinematografiche, inserito nel decreto “mille proroghe” è il tentativo di tamponare i mancati investimenti per la cultura, il definanziamento del Fondo Unico per lo Spettacolo, a detrimento dello spettatore. Il pubblico rappresenta l’elemento cardine di un’economia cinematografica che, malgrado il ridimensionamento finanziario, ha dato negli ultimi tempi segnali di ripresa e ottima salute, con il successo indubitabile delle commedie italiane. Questa eccellenza della nostra produzione, va incoraggiata per tutelare occupazione e bilanci nel nostro cinema e nel suo indotto. In un momento di generale difficoltà, grave sarebbe far restare a casa lo spettatore, mettere uno stop alla fruttuosa circolazione di energie economiche ed idee.” Così in una nota Renzo Lusetti, deputato Udc, membro della Commissione Cultura della Camera.










Lascia un commento