(ASCA) – Bari, 2 feb – ‘Sono soddisfatto per la sensibilita’ dimostrata dal vicepresidente Capone e dagli assessori Barbanente e Nicastro in materia di energie rinnovabili e soprattutto per aver accolto l’invito dell’Udc sull’anagrafe degli impianti fotovoltaici’, e’ il commento di Peppino Longo, consigliere regionale pugliese dell’Udc e componente della commissione Ambiente.
‘Da tempo – prosegue Longo – chiedevamo censimento ed anagrafe degli impianti e, finalmente, gli assessori Capone, Barbanente e Nicastro nell’incontro dell’altro giorno con l’Anci Puglia hanno mosso passi importanti in questa direzione. Sulle energie rinnovabili, lo sostengo da mesi insieme con i colleghi del mio partito, si sono riversati gli appetiti di tanti e purtroppo anche di imprenditori senza scrupoli. Il rischio di sfruttare il nostro territorio per lucrarci sta diventando sempre piu’ pressante e va posto un argine a questo fenomeno’.
‘Non e’ possibile – continua il consigliere Udc – che la Puglia diventi terra di conquista per i tanti che, dietro il finto interesse per l’ambiente, nascondono soltanto la volonta’ di facili e ‘puliti’ guadagni. E’ necessario cominciare a tirare il freno a mano, tutelare il nostro territorio che, invece, rischierebbe di perdere di valore colpendo al cuore settori importanti come l’agricoltura ed il turismo’.
‘Dettare regole e condizioni ai Comuni e’ un passo fondamentale e, sono convinto – conclude Longo – che l’anagrafe degli impianti rappresentera’ un deterrente importante per chi non ha a cuore ne’ l’ambiente ne’ la tutela del nostro territorio’.