Lavoro: Carlino, attenzione a dati statistici su disoccupazione

Roma, 2 feb. – (Adnkronos) – “Ieri l’Istat ci ha fatto sapere che il tasso di disoccupazione della popolazione tra i 15 ed i 24 anni e’ salito al 29%, dato piu’ alto dal 2004, con un incremento addirittura del 2,4% rispetto al dicembre 2009. Questo e’ soltanto uno tra i problemi urgenti del Paese che andrebbero affrontati con la massima serieta’ e preoccupazione.Ma sembra che il Governo stia finalmente facendo autocritica e forse qualcosa si sta gia’ muovendo, come la proposta, seppur in ritardo, di un patto per le liberalizzazioni. Parallelamente, pero’, dice di farsi garante contro la patrimoniale, ma non credo ce ne sia bisogno visto che sembra che nessuno la voglia”. Lo sottolinea in una nota il consigliere regionale Udc Roberto Carlino.

“Ricominciamo quindi a prestare la massima attenzione ai dati statistici sulla salute del Paese che ogni giorno ci giungono: sono questi infatti che ci suggeriscono i settori sui quali si deve efficacemente intervenire per far ripartire al piu’ presto l’Italia, che in ambiti come la spesa sociale, i salari, gli investimenti nell’istruzione, gli ammortizzatori sociali e le quote rosa e’ agli ultimi posti rispetto agli altri Paesi europei. Per fare un esempio -spiega Carlino- “in Germania la percentuale di disoccupazione e’ ai minimi da ben 18 anni, attestandosi ormai da 3 anni attorno al 7%, con un trend in diminuzione nonostante la crisi economica mondiale. E’ ora che il Governo si concentri a creare le condizioni per incentivare l’occupazione, magari realizzando quel fantomatico milione di posti di lavoro per i giovani sempre promesso fin dal ’94”.










Lascia un commento