Federalismo: De Poli, stop decreto, avevamo visto giusto

(ANSA) – ROMA, 4 FEB – Con il suo stop ‘il presidente Napolitano ferma cosi’ l’infelice volonta’ espressa dalla maggioranza di voler far proseguire il provvedimento nonostante la mancata approvazione in Commissione Bicamerale. Spero che questo stop segni una battuta d’arresto anche per la vergognosa campagna di comunicazione partita ieri che spacciava all’opinione pubblica il provvedimento come approvato. Oramai siamo alla propaganda da MinCulPop’. Lo afferma Antonio De Poli, portavoce dell’Udc.

De Poli poi prosegue in maniera piu’ conciliante nel ragionamento: ‘Badino bene poi, coloro che ci accusano di essere forze reazionarie che resistono al progresso, che nessuno nell’Udc si e’ mai opposto al principio benefico e necessario che anima il Federalismo municipale. Semplicemente riteniamo che su una riforma epocale come questa, la maggioranza debba dare prova di responsabilita’ attuando la maggiore concertazione possibile. Non si puo’ procedere a colpi di decreto, perche’ crediamo che la riforma possa essere migliorata e alcune storture possano essere raddrizzate. La nostra e’ una critica per migliorare, non per affossare. E oggi l’opinione espressa dal Presidente della Repubblica ci conferma la bonta’ delle nostre posizioni’.

De Poli, rivolgendosi infine al Governatore del Veneto Luca Zaia, conclude: ‘da veneto, conosco ovviamente anch’io le esigenze del nostro territorio, ma chiedo al Presidente Zaia se una richiesta di confronto sia una posizione da rigettare a priori’. (ANSA).

 

 

 










Lascia un commento