(9Colonne) Roma, 10 feb – “E’ approdata oggi in Commissione Ambiente la proposta di legge numero 62 che mira al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici nella Regione Lazio. In un periodo di giusta attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, mi pare d’obbligo essere noi i primi in quanto Ente Pubblico a prendere iniziative in tal senso.” Lo quanto dichiara in una nota il Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Roberto Carlino – “Non c’è dubbio che il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici oltre a rappresentare un significativo avvio di una concreta attuazione di politiche di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera, è uno degli interventi utili a rilanciare l’economia e l’occupazione, attraverso la creazione di una vera e propria filiera basata sulle nuove tecnologie e sull’utilizzo delle fonti rinnovabili. Il consigliere Zaratti, dopo aver illustrato la sua proposta, ha affermato che ci sono da apportare alcune rifiniture tecniche e giuridiche; la Commissione quindi si aggiornerà, anche perché durante la seduta il consigliere Irmici ha annunciato che ha depositato una proposta di legge sullo stesso argomento, e quindi si potrebbero dover confrontare i due testi. Sono contento di affrontare questo argomento” – conclude Carlino – “poiché, attraverso il contributo di tutti i componenti della Commissione a cui va il mio vivo ringraziamento, potremmo raggiungere una valida ed importante opportunità per la salvaguardia dell’ambiente ponendoci inoltre come esempio per un nuovo e giusto modo di concepire l’efficienza energetica degli edifici pubblici.”