(DIRE) Roma, 11 feb. – “Non appartiene al nostro modo di fare politica l’abitudine di dire ‘no’ a priori e l’idea di reintrodurre la figura del bigliettaio a bordo degli autobus non ci sembra cattiva. Certo bisognera’ valutare con cura il progetto e metterlo in pratica in maniera mirata. Resta pero’ senz’altro positivo che si cerchi una soluzione concreta per far pagare a tutti il biglietto”. Lo afferma in una nota Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio.
“Quello che ci preoccupa- prosegue Onorato- e’ piuttosto che i responsabili degli sprechi, delle tante assunzioni inutili e di una gestione a dir poco dissennata dell’azienda siano davvero individuati e allontanati. Cosa che l’attuale piano industriale non sembra fare fino in fondo”.
“Le linee di principio del piano industriale- conclude il capogruppo Udc- potrebbero anche essere condivisibili: e’ prioritario pero’ discutere in Consiglio comunale sul modo in cui verranno messe in pratica, e soprattutto fare in modo che l’applicazione del piano sia affidata a persone lontane dalle pessime vicende di Parentopoli”.