Puglia: Piano per il Sud; Negro, positivo clima di dialogo, ci auguriamo risultati concreti

Bari, 11 feb- “Ci auguriamo che nell’attuazione del Piano per il Sud si continui sulla strada del dialogo e della distensione tra il Governo nazionale ed il Governo regionale in modo tale che possa concretizzarsi la realizzazione delle grandi infrastrutture indispensabili per riavvicinare la Puglia e il Mezzogiorno d’ Italia al resto del Paese”.
Lo ha detto il Presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia, Salvatore Negro, intervenendo nel dibattito sul Piano per il Sud presentato dal Governo nazionale e le proposte prioritarie individuate dal Governo regionale.

“Siamo in attesa di conoscere nel dettaglio il Piano predisposto dal Governo nazionale, anche se il clima di distensione inaugurato ci fa ben sperare – ha sottolineato il capogruppo Udc –  Quando c’è dialogo e dibattito la politica fa un salto in avanti e produce risultati utili alla rinascita del territorio La recente esperienza delle internalizzazioni nella sanità pugliese è stata una lezione per tutti. Il braccio di ferro tra parti contrapposte non porta da nessuna parte. Quando è in gioco il futuro e l’interesse dell’intero territorio tutte le parti politiche devono fare lo stesso gioco di squadra. Non è retorico dire che i nostri figli ci guardano e se non invertiamo la rotta consegneremo loro un Paese martoriato e mortificato politicamente, economicamente e culturalmente”.

“Occorre uno scatto d’orgoglio degli uomini impegnati in politica – ha continuato Salvatore Negro – Abbiamo non soltanto il dovere ma anche l’obbligo di realizzare fondamenta solide sulle quali costruire il futuro del nostro territorio. Non si tratta di avere un atteggiamento consociativistico ma di contribuire, ognuno per la sua parte, ad un dibattito prolifico che porti a risolvere i problemi più che ad agitare fumo e risse mediatiche. Il Piano per il Sud con la realizzazione di queste grandi opere non sia occasione di un nuovo braccio di ferro tra Governo e Regione ma l’occasione per dimostrare che si può e si vuole voltare pagina”.










Lascia un commento