Ruby: donne Udc, non in piazza ma racconteremo genio femminile

(ANSA) – ROMA, 12 FEB – “Domani, moltissime donne, politicamente schierate e non, hanno deciso di scendere in piazza per protestare e rilanciare una immagine diversa della donna, dopo le squallide cronache di questi giorni. Ma, a nostro avviso, non è la piazza il luogo piú adatto per rilanciare la dignità della donna e quello che Giovanni Paolo II ha chiamato ‘il genio femminile’. La nostra proposta è diversa: vogliamo promuovere e raccontare ‘la politica del fare’, cosí tipica delle donne impegnate quotidianamente per la crescita sociale, economica e culturale della nostra Italia”.
A dichiararlo in una nota congiunta sono Marisa Fagà, responsabile nazionale del dipartimento pari opportunità dell’UDC e le parlamentari Dorina Bianchi, Paola Binetti, Anna Teresa Formisano, Gabriella Mondello, Luisa Santolini.

“La nostra iniziativa – spiegano le donne dell’UDC – si snoda attraverso tutta l’Italia in 110 manifestazioni al femminile.

Una per ogni provincia italiana, per raccontare il tessuto su cui poggia l’intero sistema Paese’. C’è di tutto: ‘dalle visite in carcere per andare a trovare le detenute con figli minori a quelle ai malati negli ospedali. Dall’incontro interetnico a carattere culinario a quello con le madri italiane e straniere che hanno i figli a scuola insieme. Si parlera’ anche di arte e femminilità denunciando l’abuso che si fa sia della parola arte che del nudo femminile. Ci sono – spiegano – iniziative in collaborazione con la Caritas, il torneo di burraco per anziani, l’appuntamenti al Gambrinus di Napoli, per parlare di donne e politica, di etica e società’.

“Insomma – concludono le donne dell’UDC – c’è un universo femminile che esprime una grande dignità, silenziosa e discreta, ma non per questo meno efficace. In tutte si legge la voglia di dire no alla volgarita’, per dire si ad una politica che senza abbandonarsi ad inutili slogan ponga davvero la famiglia il centro di un agire responsabile ed efficace’.(ANSA).










Lascia un commento