Bioetica: Udc, bene Commissione su parere, sosterremo ddl in Aula

Roma, 15 feb. – (Adnkronos) – “Un dibattito acceso e intensamente partecipato, una proposta di valori alta, con un confronto tra tutela della vita e ruolo della liberta’ letti alla luce dei principi costituzionali, mentre la Costituzione faceva da quadro di riferimento. Il parere alla legge sul cosiddetto testamento biologico e’ stato favorevole, con due condizioni: esplicitare maggiormente cosa debba intendersi per eutanasia e sopprimere il carattere vincolante del parere del collegio medico”. Lo affermano i deputati Udc Paola Binetti, Pierluigi Mantini, Deodato Scanderebech e Mario Tassone.

“Un parere importante – spiegano gli esponenti centristi – a garanzia di una legge continuamente accusata di essere incostituzionale e nei confronti della quale si minacciano ricorsi fin dal primo momento in cui sara’ approvata e diventera’ esecutiva. Il parere della Commissione Affari Costituzionali garantisce che l’esame e’ stato attento e approfondito, che le diverse interpretazioni sono state prese in considerazioni, ma che alla fine ha prevalso la convinzione che si tratti di un ddl equilibrato in cui il valore della verita e della liberta’, quella del paziente e quella del medico, hanno trovato un punto di equilibrio coerente con lo spirito della Costituzione. Per questo l’Udc ha votato in modo compatto a favore del parere e si prepara a sostenere il ddl anche in Aula’.

‘Il cammino della legge, almeno nel prossimo dibattito d’Aula, dovrebbe a questo punto essere facilitato dalla rimozione di alcuni ostacoli che hanno il sapore del pregiudizio e a volte si configurano come una minaccia di incostituzionalita’ di una legge, che invece miostra di saper bilanciare alcuni valori che hanno la forza propria dei diritti umani garantiti dalla Dichiarazione universale, oltre che dalla nostra Costituzione e dai nostri Codici”, concludono.

 

 

 










Lascia un commento