Immigrati: Serra, Italia ha mostrato scarsa autorevolezza

Roma, 16 feb. – (Adnkronos) – “La situazione in atto in molti Paesi del Mediterraneo e’ drammatica e credo che quello che vediamo sia solo la punta dell’iceberg. Per ora stiamo affrontando la situazione dal punto di vista migratorio, ma le conseguenze piu’ gravi e piu’ durature si avranno sul piano economico. Per questo dico che l’economia globale dovra’ fare i conti con l’onda rivoluzionaria che sta attraversando tutto il Nord Africa”. Lo ha dichiarato il senatore Achille Serra, rispondendo in aula all’informativa del ministro degli Esteri Franco Frattini sulla situazione nei paesi del Mediterraneo.

“Voglio dare atto al ministro dell’Interno Maroni di essersi attivato prontamente per gestire l’ondata migratoria proveniente dalla Tunisia – ha aggiunto – ma non posso fare a meno di rilevare due cose: da un lato, che in questa situazione l’Europa e’ ancora una volta la grande assente; dall’altro, che il nostro Paese ha purtroppo dimostrato di avere scarsa autorevolezza, non solo verso l’Ue, ma anche verso la Tunisia, che ha rifiutato il sostegno offerto dall’Italia”.

“E’ innegabile che l’esodo dalla Tunisia ci abbia colto alla sprovvista, e questo e’ dovuto in larga parte alla mancata applicazione dell’accordo bilaterale del ’97 e alla carenza di dialogo. Piu’ in generale, in questi anni e’ stata sbagliata la politica dell’immigrazione nel nostro Paese. Una politica dunque da ripensare – ha concluso – e noi siamo disponibili ad avviare da subito una collaborazione effettiva e permanente”.

 










Lascia un commento