Giustizia: Mantini, a rischio azione penale e indipendenza

(ANSA) – ROMA, 10 MAR – ‘Siamo per il confronto costruttivo in Parlamento su tutti i temi della riforma della giustizia, ma il testo proposto dal Governo elimina dalla Costituzione l’obbligatorieta’ dell’azione penale e l’indipendenza e l’autonomia della magistratura, valori che vengono affidati alla legge ordinaria’. Lo afferma il deputato dell’Unione di Centro Pierluigi Mantini, responsabile nazionale Udc per le riforme istituzionali.

‘A nostro avviso – spiega – si tratta invece di principi che non possono essere stabiliti dalle maggioranze politiche di turno, perche’ costituiscono principi basilari dell’assetto costituzionale democratico che devono essere comunque garantiti.

Anche la norma sulla responsabilita’ civile dei magistrati, che riteniamo un tema attuale per affermare una ragionevole responsabilita’ dei magistrati che commettono errori per colpa grave, e’ tuttavia scritta male al punto da generare seri dubbi di ragionevolezza e logicita’. Siamo aperti alla riflessione, ma con i nostri principi e con la precisa responsabilita’ dell’urgenza di riforme utili all’efficienza della giustizia di tutti i giorni’.(ANSA).

 










Lascia un commento