(ANSA) – ROMA, 23 MAR – ‘L’Udc ha deciso di non partecipare al voto, abbandonando la commissione Affari costituzionali, sul parere al decreto sul federalismo fiscale regionale’. Lo affermano i deputati centristi Mario Tassone, Pierluigi Mantini e Deodato Scanderebech.
‘Abbiamo espresso – spiegano – nel merito le critiche e le proposte emendative su una manovra che resta confusa, insostenibile per le tasche degli italiani e certamente non federalista. Tuttavia, dopo ore di discussione, il presidente della Bicamerale Enrico La Loggia ha rilevato che il testo su cui si svolgeva l’esame della commissione Affari Costituzionali era ben diverso da quello all’esame della Bicamerale: una vera presa in giro del Parlamento oltrech‚ degli italiani, che conferma che il rito federalista e’ un gioco di carte e di trucchi privi di chiarezza e di sostenibilità’. (ANSA).