Sicurezza: De Poli a Maroni, stop a ordinanze creative

(ASCA) – Padova, 27 apr – Domani il ministro dell’Interno Roberto Maroni partecipera’ a un convegno, organizzato dal Comune di Verona e dalla Prefettura, sulle nuove disposizioni in materia di sicurezza cittadina, alla luce della recente sentenza della Consulta. Lo scorso 4 aprile, infatti, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimita’ costituzionale dell’articolo 54, comma 4, del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.

‘Dal ministro Maroni ci aspettiamo di sentire come il Governo intenda intervenire sul Testo Unico sulla base della sentenza della Corte Costituzionale – afferma l’on. Antonio De Poli, coordinatore veneto dell’Udc -. Il nostro auspicio e’ che arrivi, dal ministro Maroni, uno stop chiaro e forte alle ordinanze ‘creative’ dei sindaci. Chiediamo a tutti, innanzitutto, di rispettare la sentenza che, al di la’ dei giudizi di merito, ci deve fare riflettere: serve piu’ parsimonia nell’emissione delle ordinanze. Inaccettabili alcuni risultati frutto della creativita’ di alcuni sindaci desiderosi di protagonismo e di un po’ di pubblicita’: basti pensare ai sindaci che vietano di fumare in un parco. Noi dell’Udc chiediamo che si rispetti la sentenza della Consulta e ci aspettiamo che questo invito arrivi anche da Maroni’.










Lascia un commento