Roma, 28 apr. (TMNews) – “Il governo sostiene che la panacea di tutti i mali sarà la riforma fiscale. In realtà, l’ha già introdotta con i decreti attuativi del federalismo fiscale.
Grazie allo sblocco delle addizionali Irpef, dal prossimo anno una famiglia con un reddito medio pagherà infatti mille euro di tasse in più e non di meno come invece sostiene l’esecutivo”. Lo ha affermato in Aula il vice presidente dei deputati Udc, Gian Luca Galletti, intervenendo per il Terzo Polo nella discussione sul Documento di economia e finanza.
“Non solo: i Comuni, che il governo ha messo in ginocchio grazie ai tagli lineari, dovranno introdurre la tassa di scopo, cioè una patrimoniale mascherata, e l’imposta di soggiorno”, ha ricordato Galletti. Dunque, ha concluso l’esponente centrista, “in tre anni di legislatura questo governo ha tirato a campare: tanti spot e pochi fatti concreti. La differenza rispetto a tre anni fa, però, è che ormai non gli crede davvero più nessuno”.