Amministrative: Binetti, sostenere politiche di genere

(ANSA) – BARI, 9 MAG – A poche settimane dalle amministrative l’on. Paola Binetti (Udc) lancia dalla Puglia una battaglia sull’indicatore di quantità: “Non ci interessa sapere quante sono le donne candidate – ha detto nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Bari – ma quali battaglie le donne siano disposte a sostenere nell’esercizio delle loro funzioni”.

Paola Binetti ha detto di non essere contenta dell’esperienza delle due “donne di potere”, Letizia Moratti e Rosa Russo Iervolino. Entrambe, secondo l’esponente dell’Udc, ‘non hanno saputo porre in essere adeguate politiche rivolte alle pari opportunità, dimenticando i valori dei quali le donne sono portatrici e muovendosi nell’ambito della politica e del governo, con dinamiche piú simili a quelle maschili’.

Con la Carta europea per l’uguaglianza e la parità delle donne e degli uomini nella vita locale, promossa dal Consiglio dei Comuni e dalle regioni d’Europa, è stata scritta una pagina importante nella vita degli enti territoriali. “Ma purtroppo l’invito contenuto in essa di spingere verso una maggiore uguaglianza delle donne e degli uomini, nelle istituzioni, è stato disatteso”, ha sottolineato la responsabile nazionale del Dipartimento pari opportunità dell’Udc, Marisa Faga’.

“L’uguaglianza delle donne e degli uomini – ha continuato Fagà – rappresenta un valore determinante per la democrazia, e se non fosse compiuto pienamente, sarebbe a rischio il sistema politico, economico, sociale e culturale del Paese”.

I consiglieri regionali dell’Udc, Salvatore Negro, Euprepio Curto, Giovanni De Leonardis e Giuseppe Longo, hanno ricordato un’iniziativa del Consiglio regionale con la quale è stato stabilito di devolvere agli organismi di genere, i proventi derivanti dalle multe ai partiti per la mancata candidatura di donne all’interno delle liste elettorali. Alla conferenza stampa sono anche intervenute Alessandra Ricciarelli coordinatrice regionale del dipartimento delle pari opportunità dell’Udc e la presidente della Commissione regionale pugliese pari opportunità, Magda Terrevoli.(ANSA).










Lascia un commento