Roma, 17 MAG (Il Velino) – “Grande soddisfazione per l’avvio del progetto internazionale Elih-Med (Energy Efficiency in low-income housing in the Mediterranean) per l’efficienza energetica per le abitazioni a basso reddito, presentato oggi a Roma dall’Enea”. Lo dichiara in una nota il Presidente della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Roberto Carlino dell’Udc che aggiunge: “Il progetto, coordinato dall’Enea, che vede coinvolte Italia, Spagna, Francia, Grecia, Slovenia, Cipro e Malta, si propone di individuare durante i tre anni stabiliti gli strumenti, sia tecnici che legislativi che finanziari, per abbattere i consumi energetici delle case a basso reddito attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica. Il 60 per cento dei 10 milioni di euro stanziati sara’ utilizzato per interventi effettivi sulle 500 abitazioni coinvolte nella sperimentazione, come l’isolamento termico o l’istallazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile”.
“Secondo lo studio Energy Efficiency Indicator – prosegue Carlino – nel prossimo anno potrebbe verificarsi un aumento del prezzo dell’energia: il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici potrebbe contribuire in maniera veramente significativa all’abbattimento del consumo di energia, poiche’ tali consumi rappresentano il 40 per cento del fabbisogno finale di energia e quindi un progetto del genere e’ sicuramente molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per un relativo risparmio economico. Il progetto prevede anche una campagna di informazione e sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica in casa, anche attraverso eventi nazionali, nonche’ l’implementazione di un database per la raccolta e la diffusione di tutte le buone pratiche di efficientamento energetico. Proprio dalla valutazione di queste esperienze e dalle soluzioni individuate, sara’ possibile sviluppare quelle linee guida nazionali che attraverso la collaborazione con la Conferenza Stato-Regioni potranno essere suggerite anche ad altre Regioni ed ad altri Comuni. La Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio da me presieduta sta lavorando proprio su due importanti proposte di legge che mirano all’efficientamento energetico degli edifici pubblici nel Lazio. Il tema, per la nostra Regione, nonche’ per l’intero Paese, e’ prioritario: migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, sia pubblici che privati, sia residenziali che non, significa raggiungere quegli importanti obiettivi di risparmio energetico e riduzione dell’impatto ambientale”, conclude Carlino.