Ganasce fiscali: Libé, 6 milioni di famiglie coinvolte, governo intervenga

(9Colonne) Roma, 20 mag – Il Governo si impegni a “promuovere una ristrutturazione dei debiti tributari” per “conciliare l’esigenza di garantire il gettito erariale (perseguendo la lotta all’elusione e all’evasione fiscale) e la possibilità di rendere sostenibile il pagamento delle imposte e delle tasse arretrate”. E’ quanto chiede con una mozione presentata alla Camera, il deputato dell’Udc Mauro Libé che nel testo evidenzia come, secondo dati di Federconsumatori “oltre 6.000.000 famiglie e 1.500.000 imprese sono coinvolte da misure cautelari di Equitalia” con la possibilità che entro la fine del 2011 vengano “messi all’asta oltre 20.000 immobili di imprese e contribuenti morosi”. “L’ampio ricorso allo strumento delle procedure esecutive per attuare il recupero dei crediti dello Stato, quali ipoteche immobiliari, pignoramenti di stipendi e conti correnti bancari, fermi amministrativi (le cosiddette “ganasce fiscali”) sui beni mobili registrati – scrive Libé nella mozione -, finisce spesso per penalizzare anche quei contribuenti che sono incolpevolmente morosi, non distinguendo cioè tra evasori e cittadini onesti in difficoltà, che si trovano a perdere la casa ipotecata o a chiudere le proprie attività”.










Lascia un commento