Puglia: Longo, soddisfazione per istituzione auorita’ idrica

(ASCA) – Bari, 24 mag – ‘L’istituzione dell’Autorita’ Idrica Pugliese non puo’ essere accolta che con soddisfazione da quanti agognano lo snellimento del nostro apparato burocratico-amministrativo, nonche’ l’eliminazione di inutili e costosi enti mangia soldi’. Lo dichiara, in una nota, il consigliere dell’Udc alla Regione Puglia Peppino Longo.

‘Basti pensare, in prima istanza, – spiega Longo – che prima dell’approvazione di questo Ddl erano ben 258 le persone demandate alle procedure in materia di impostazione degli investimenti in materia idrica, ovvero adduzione, distribuzione e fognatura, mentre d’ora in poi a decidere saranno solo in cinque. Cio’ va sicuramente a favore della modernizzazione della nostra regione’.

‘Ma l’aspetto piu’ significativo, a mio avviso, – prosegue l’esponente dell’Udc – e’ che le modalita’ di gestione dell’acqua pubblica tornino a cointeressare direttamente i sindaci, come e’ giusto che sia, considerando che sono essi i primi referenti dei bisogni e delle aspettative dei cittadini. Si tratta in ogni caso di un risultato di grande rilevanza politica, ove si pensi che l’Autorita’ Idrica Pugliese aggiunge ulteriore consistenza al processo in corso per la ripubblicizzazione dell’AqP.

Il nostro convinto sostegno non ci esime, naturalmente, dal vigilare affinche’ la neonata Autorita’ non si trasformi in futuro in una ghiotta occasione per consulenti o manager dalle parcelle d’oro’, conclude Longo.

 










Lascia un commento