Confindustria: Buttiglione, condivisibile relazione Marcegaglia

(ASCA) – Roma, 26 mag – ‘La presidente di Confindustria Emma Marcegaglia ha svolto una relazione convincente. Praticamente ha esposto un programma di governo condivisibile’. E’ questo il primo commento del presidente dell’Udc, Rocco Buttiglione, che leggendo ‘tra le righe delle cose che ha detto’ ricava ‘alcune conseguenze logiche’.

Ovvero, ‘se Berlusconi dovesse vincere i ballottaggi continui a governare fino a fine legislatura, ma occupandosi del bene del Paese e soprattutto della situazione economica, piuttosto che di far guerra ai magistrati e agli avversari.

Se invece dovesse perdere i ballottaggi, beh, conseguenza logica e’ che dovrebbe dimettersi. Dalle parole della Marcegaglia si capisce pero’ anche che l’opposizione di sinistra non si puo’ considerare affidabile. Ha detto anche che di fronte a una fase nuova della politica, fase necessaria, il mondo imprenditoriale e’ pronto a entrare nell’agone della politica’.

‘Magari, dico io – prosegue Buttiglione -, prestando alcuni personaggi del mondo industriale che possano portare la loro esperienza, e io auspico che viste le premesse questo possa avvenire per mezzo dell’unica novita’ seria, il Terzo Polo.

Infine la Marcegaglia ha anche citato l’esempio della Germania, come io faccio da tempo: questo vuol dire, non tanto velatamente, che la migliore via di uscita dalla crisi e il modo piu’ efficace di avviare riforme difficili e necessarie e’ la nascita di una grande coalizione’.

 










Lascia un commento