Cattolici. Buttiglione: riuniti in un unico partito? E perchè no?

(DIRE) Roma, 27 mag. – I cattolici in politica che si ritrovano in un unico partito? “E chi lo sa, non e’ obbligatorio ma non e’ neppure un peccato”. A dirlo e’ Rocco Buttiglione in vista del convegno ‘Cattolici e cattolici a confronto’ che lunedi’ 30 maggio, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, vedra’ discutere esponenti dei diversi schieramenti di maggioranza e opposizione.

Dell’ipotesi di un possibile nuovo soggetto politico, spiega il presidente Udc, “e’ probabile che gia’ se ne cominci a parlare. E se qualcuno pensa che dicendo ‘voi volete fare un partito di cattolici’ agita uno ‘spauracchio’, non attacca. E’ una proposta laica e le condizioni ci sarebbero: il progetto del Pd, che voleva essere una miracolosa sintesi facendo sentire a proprio agio i cattolici nella sinistra, e’ fallito; e si e’ esaurito anche il partito berlusconiano”. Il risultato, conclude Buttiglione, “e’ duplice: i cattolici contano poco da un lato e dall’altro e il Paese va a fondo ed e’ disorientato”.










Lascia un commento