(ASCA) – Reggio Calabria, 8 giu – ‘Sei mesi ancora, poi il limone di Rocca Imperiale (Cs) potrebbe iniziare a fregiarsi del marchio Igp. Lo prevedono i tempi della procedura, avviata nei giorni scorsi, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della domanda di registrazione della denominazione ‘Limone di Rocca Imperiale Igp’: nei prossimi sei mesi gli Stati membri potranno presentare eventuali domande di opposizione in assenza delle quali il biondo agrume calabro sara’ iscritto nel registro europeo delle Dop e Igp’. Lo afferma Gianluca Gallo (Udc), consigliere regionale della Calabria.
‘Si tratta di un risultato eccezionale – commenta Gallo – che vale quale esempio di buona amministrazione e di sinergia istituzionale, ponendosi come modello per una Calabria in grado di emergere puntando sulle proprie risorse naturali. Un traguardo dunque significativo, tagliato soprattutto grazie all’ottimo lavoro del Consorzio per la tutela e valorizzazione del limone di Rocca Imperiale e della locale amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Di Leo’.