Roma, 13 GIU (Il Velino) – “Da quando e’ esploso l’allarme del batterio e.coli in Germania che ha prodotto fino ad oggi 36 vittime accertate il governo Italiano ed in particolare i ministri maggiormente coinvolti quali Fazio e Romano si sono limitati solo a dichiarazioni rassicuranti sui prodotti agroalimentari italiani”. COsi’ il deputato Deodato Scanderebech (Udc) che aggiunge: “E’ urgente invece intervenire con provvedimenti chiari per dare la possibilita’ agli Italiani di ridurre la diffidenza e la paura a favore dei consumi che sono drasticamente diminuiti in questi ultimi giorni producendo un danno di circa 5 miliari e mettendo in ginocchio la gia’ precaria economia italiana”. Continua Scanderebech: “Essendo stato in passato assessore all’agricoltura della Regione Piemonte e coordinatore nazionale, ed avendo vissuto situazioni d’emergenza come la mucca pazza, sollecito con urgenza un decreto ministeriale che preveda in modo tassativo un’ etichettatura chiara di tutti i prodotti agroalimentari italiani con particolare attenzione alle carni, latticini ed ortaggi. Sull’etichetta deve essere riportato in modo evidente e ben leggibile: il luogo di coltivazione o allevamento, metodo di produzione e luogo di confezionamento o trasformazione”. Conclude Scanderebech: “Solo in questo modo avremo maggiori garanzie sulla sicurezza alimentare e il 97 per cento dei cittadini italiani, oggi spaventati, ritornerebbero a consumare piu’ fiduciosi i prodotti italiani”.
About redattore
Udc: riunito comitato regionale Lazio con Cesa, Brachetti e Binetti in vista delle amministrative
29 Settembre 2023Manovra: De Poli, obiettivo centrodestra è tenere conti pubblici a posto, senza rinunciare priorità!
28 Settembre 2023Esselunga: Binetti (Udc), non è spot retrogado, indica che bambini vogliono pace
27 Settembre 2023